
VISUAL MERCHANDISING
Nella società di consumi in cui viviamo oggi, in cui l’esperienza di acquisto non è più legata solo al soddisfacimento di un bisogno ma soprattutto all’appagamento di un desiderio, diventa imprescindibile la figura di un esperto di comunicazione visiva come il Visual Merchandising all’ interno di un processo di vendita.
OBIETTIVI
L’obiettivo è quello di formare una figura professionale in grado di comunicare con creatività, gusto e competenze commerciali al fine di trasformare una semplice esposizione in uno strumento di vendita, coinvolgendo i cinque sensi, collocano i prodotti in sintonia con la strategia commerciale e tenendo conto delle tecniche del sistema espositivo, dell’ambientazione, dell’ illuminazione e della grafica.
DESTINATARI
Il Master è per tutti coloro vogliono specializzarsi nell’arredamento di spazi espositivi e punti vendita
PRE-REQUISITI
nessuno ma è auspicabile una particolare sensibilità estetica
DURATA DEL CORSO
500 ore
STAGE
130 ore
TITOLO DI STUDIO
Qualifica Professionale riconosciuta dal Ministero del Lavoro
PROGRAMMA
- Visual Merchandising
- Brand Identity e Comunicazione Aziendale
- La comunicazione psicologica
- Gli elementi del Visual
- Il V.M. come strumento di marketing
- Layout per negozio
- Illuminotecnica per il negozio
- La scenografia grafica
- Le attrezzature per il V.M
- Disegno tecnico e rendering
- Laboratorio di materiali
- Laboratorio di progetto
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Visual merchandiser è a tutti gli effetti un esperto di marketing e comunicazione visiva, può operare come dipendente per un solo brand oppure come freelance per più negozi.
Il suo compito è quello di tradurre la semplice visita ad un negozio in percorso emozionale, in cui il potenziale cliente viene affascinato da suoni, odori, luci e disposizione degli oggetti, concorrendo a creare il messaggio che il brand vuole trasmettere ai propri clienti, al fine di incrementare le vendite.